top of page

Matteo Mardegan

Elezioni amministrative
5 Giugno 2016
 
 
Partecipazione - Trasparenza - Efficienza
 

Il Coraggio di Cambiare

    RESTA IN CONTATTO CON NOI     
I 12 CONSIGLIERI 

Scopri il gruppo di lavoro 

attivo per Montagnana

IL PROGRAMMA

Scopri il nostro punto di partenza per 

far crescere insieme Montagnana

CONTATTACI

Inviaci le tue idee e le tue proposte

ne parleremo insieme

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

I PUNTI CHIAVE

Montagnana per i suoi cittadini

Potenziamento dei servizi sociali sul territorio (assistenza sociale più attiva e presente) soprattutto per quanto riguarda gli anziani residenti lontano dal centro.

Miglioramento dei collegamenti con l’ospedale di Schiavonia e dei servizi presso “Ospedale Vecchio”.

Progetto “Slot-free” per disincentivare l’installazione di slot machines in cambio di agevolazioni fiscali.

 

Montagnana per la valorizzazione delle produzioni locali

Il comparto agricolo vive una fase di cambiamenti importanti. Le imprese infatti soffrono sempre di più di una scarsa redditività della produzione tradizionale e sono costantemente alla ricerca di nuove tipologie di attività. La situazione sugli inquinanti, PFAS e mercurio nelle falde acquifere, è in continuo mutamento e crea una situazione di grande instabilità.

Attivazione di protocolli d’intesa con le associazioni di categoria e con gli altri comuni del territorio per incentivare l’attività di monitoraggio e pressione “politica” sugli organismi competenti, per valutare l’evoluzione del fenomeno, cercare di arginarlo e risolverlo. Deve essere promossa e diffusa un’agricoltura sostenibile come risposta ad una esigenza di genuinità e garanzia dei prodotti che sempre più i cittadini chiedono alle aziende agricole.

Montagnana e le relazioni economiche

Il commercio mantiene un ruolo di riferimento fra le attività produttive sia nel centro storico che nelle frazioni. Attiveremo dei tavoli di confronto per la valutazione dei settori commerciali che mancano a Montagnana, per farli crescere attraverso agevolazioni fiscali e un dialogo propositivo con i proprietari dei negozi.

Coinvolgimento dei commercianti e dei proprietari dei negozi nella partecipazione attiva e valorizzazione delle principali feste cittadine (Festa Prosciutto, Palio dei 10 Comuni e Fiera Agricoltura), per esempio utilizzando negozi sfitti come vetrine “temporanee”, allestimenti o eventi tematici per le attività.

I 12 CONSIGLIERI
bottom of page