

I 12 CONSIGLIERI

Silvia Rizzo
29 anni, praticante avvocato
Laureata in giurisprudenza all’Università di Padova, esercita la professione di praticante avvocato penalista e giuslavoristica, insegna inglese e diritto ed economia in lingua inglese. Ha lavorato all'estero per circa un anno tra Cape Town e Londra, la formazione di bambini ed adolescenti è sempre stato al centro delle sue passioni, dapprima come educatrice e catechista nella parrocchia di Montagnana, poi come professoressa presso il Liceo Classico Europeo dell’Educandato Statale San Benedetto.
Appassionata di nuoto e corsa, nel tempo ha avuto modo di imparare tanto dal confronto con persone di altre nazionalità e culture.

Alessio Barollo
35 anni, architetto
Alessio Barollo è architetto dal 2015. Prima della laurea ha lavorato 4 anni come progettista e perito meccanico nella realizzazione di macchine per il settore alimentare.
Dopo la laurea collabora all’organizzazione di Crowdfuture 2012 gestendo un workshop sulla progettazione collaborativa e, nel 2013 organizzando la sessione dell’evento dedicata al civic crowdfunding.
Nel 2014 ha organizzato insieme al LIS-Laboratorio sull’Innovazione SocialePadova FIRST, festival sull’innovazione sociale. Sempre nel 2014 parte la collaborazione con uno studio di Selvazzano per lo sviluppo di strategie di marketing e comunicazione per aziende, privati e amministrazioni.
Cuoco per genetica, sportivo per natura.

Elena Cattaneo
30 anni, impiegata
Laureata in Economia all’Università degli Studi Verona, lavora come impiegata nella Direzione Generale di una realtà bancaria di medie dimensioni con sede a Vicenza. Impegnata nel sociale come volontaria e tesoriere di una Associazione di Promozione Sociale con sede a Montagnana.

Luca Cerato
32 anni, tecnico specializzato
Tecnico specializzato, allenatore di una squadra di calcio giovanile

Chiara Giacchetto
26 anni, laureanda in giurisprudenza
Diplomata al Liceo Classico Europeo presso l’Educandato Statale San Benedetto è iscritta al quinto anno della facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara. Sempre attiva nella comunità, è stata animatrice della Parrocchia di Borgo San Marco e dell’istituto Lodovico Pavoni ed è stata membro della compagnia teatrale Sacha Tum.

Roberto Guizzardi
33 anni, operatore olistico del benessere e massaggiatore sportivo
Attualmente impegnato nel gruppo musici e sbandieratori della città murata di Montagnana dove ha conquistato 8 titoli italiani .
Ha avuto la fortuna di praticare diversi sport di squadra : calcio a cinque, Beach volle e appunto lo sbandieratore, esperienze che lo hanno arricchito nel collaborare e organizzare un gruppo, per raggiungere gli obbiettivi comuni.
Attualmente ha un attività la quale ogni giorno mi impegna in ostacoli nuovi che mi danno la possibilità di crescere .

Giovanni Nani
36 anni, commerciante
Laureato in Scienze Statistiche a Padova nel 2006, è gestore di un negozio di alimenti biologici. Si interessa di alimentazione, ecologia e di nuovi stili di vita etici e sostenibili.

Angelo Parolo
55 anni
55 anni, operatore tecnico, appassionato di ciclismo e gastronomia

Mara Pasetto
55 anni, mamma
Sposata, con 2 figli maggiorenni. Diploma magistrale, ha lavorato per 18 anni presso l'ufficio Ragioneria del Comune di Montagnana. Con l'arrivo del figlio Alessandro ha scelto di dedicarsi all'attività di mamma a tempo pieno. Attualmente collabora con l'attività commerciale della sorella.
Vive "la piazza" quotidianamente e questo l'ha spinta a mettersi nuovamente in gioco per "riqualificarla" nei suoi vari aspetti.

Elisa Rubino
34 anni
Lavora all'Università di Padova come bibliotecaria e collabora da lungo tempo con diverse associazioni culturali sia a livello locale che nazionale. Qui ha imparato che solo attraverso l'impegno in prima persona ed il lavoro di squadra si possono raggiungere traguardi importanti.
Crede che la cultura sia uno stimolo fondamentale per lo sviluppo della persona, ma anche una concreta opportunità economica.

Valentina Savogin
27 anni, sposata
Diplomata al liceo delle Scienze Sociali dell’Istituto San Benedetto, ha proseguito gli studi seguendo la via umanistica e si è laureata nel 2011 in Servizio Sociale presso l’Universita di Padova.
Ha lavorato per alcuni anni come assistente sociale presso Comune di Ospedaletto Eugeneo e Padova.
Oggi lavora nel campo assiscurativo con il desiderio di portare avanti l'agenzia di famiglia.
Impegnata del sociale appassionata di lettura.

Michela Zonato
40 anni
imprenditrice agricola, appasionata di cicloviaggi e cultura rurale